BEETHOVEN DA CAMERA: 9 SINFONIE
L’integrale delle Nove Sinfonie nelle trascrizioni d’epoca di F. Liszt, J. N. Hummel, C. Czerny e dello stesso autore.
Trio di Parma, violino, violoncello e pianoforte
[In collaborazione con Lorenzo Baldrighi Artists Management]
Maurizio Baglini, pianoforte & Coro dell’Accademia di Pescara diretto da Pasquale Veleno
Roberto Cappello, pianoforte
Trio Metamorphosi, violino, violoncello e pianoforte
& Andrea Oliva, flauto
Alberto Miodini & Pierpaolo Maurizzi,duo pianistico
Federico Nicoletta, pianoforte
Gabriele Baldocci, pianoforte
L. van Beethoven, Nove Sinfonie in 9 concerti
L’energia travolgente delle Nove Sinfonie condensata nel suono di un pianoforte, di un trio, di un quartetto. Economia di mezzi non vuol dire emozioni raffreddate. È un ascolto diverso, forse più intimo e conviviale, ma non meno appagante. Nell’Ottocento era il solo modo di godere della musica sinfonica tra quattro mura, tra amici. Era l’impianto ad alta fedeltà di quei tempi, sul quale tutto poteva suonare senza il bisogno di una presa elettrica: la sola energia richiesta era il calore umano. Liszt fu il principe della Sinfonia da camera, assieme a tanti altri temerari colleghi che impavidi sfidavano il suono di un’orchestra con il loro strumento. Presto, accomodatevi in salotto, sulla vostra poltrona preferita: l’orchestra sta già accordando!
FOUR4BEETHOVEN
Davide Cabassi | Filippo Gamba
Olaf John Laneri | Alberto Miodini
L. van Beethoven, 32 Sonate per pianoforte in 9 concerti
Seguici
Privacy Policy
Orari d’ufficio
Lunedì – Venerdì
dalle 9:00 alle 15:30
Dove Siamo
Via XXII luglio, 22 43121
Parma (Italy)
Contattaci
+39 0521 230346
+39.328.8851344
comunicazione|at|parmaconcerti.it