Pantaleo Annese: voce e storie

Laura De Luca: flauto e voce

Matteo Cammisa: percussioni

Dario Vannini: chitarra classica e dobro

Giacomo Martinelli: chitarra classica, acustica e mandola

Tecnico del suono – Massimo Sartirana

Graphic designer – Ilaria Ballerini

Direzione Musicale – Laura De Luca

Direzione artistica – Pantaleo Annese

Dall’incontro dell’attore Pantaleo Annese con quattro strumentisti nasce lo spettacolo musicale “I Volti di De Andrè” dove i personaggi raccontati nelle canzoni di Fabrizio De Andrè riprendono vita. Un concerto teatrale in cui musica e poesia, canzoni e simbologie si uniscono sotto il nome del cantautore genovese. A vent’anni dalla morte la musica e le tematiche affrontate nei suoi testi sono sempre attuali e di grande impatto critico. Da Via del campo, Marinella, Bocca di rosa a brani come Da me riva, Tre Madri, Ho visto Nina volare tutte le canzoni sono riarrangiate in forma di quartetto con Laura de Luca, flautista e corista di Fabrizio De Andrè negli anni ‘90, Dario Vannini e Giacomo Martinelli, chitarristi concertisti attivi nel panorama nazionale e Matteo Cammisa, percussionista di fama internazionale. Pantaleo Annese, attore, burattinaio, musicista e autore interpreta De Andrè inserendo, oltre alle canzoni, monologhi e storie che affrontano tematiche di attualità e di importante riflessione umana.

Durata spettacolo 1h e 40m

PROGRAMMA
• Da me riva • Le acciughe fanno il pallone • Bocca di rosa • Via del campo • Dolcenera • Ho visto nina volare • La guerra di Piero • Don Raffaè • Il sogno di Maria • Tre Madri • Il testamento di Tito • Marinella • Fiume Sand Creek • Canzone dell’amore perduto • La ballata dell’amore cieco • Il pescatore • Korakane • Creuza de ma • Gorilla